Parte la riqualificazione della piazza dopo lo stop del Comune al parcheggio

Fra quattro mesi, se tutto va bene, passando dalla piazza si vedranno solo alberi e panchine, pavimentazione pulita in pietra naturale, aiuole e un’area illuminata bene, come da rendering nella foto qui accanto.
“È un risultato importante: il cantiere devastava il quartiere da anni, una di quelle ferite ‘simbolo’ aperte e mai chiuse che finalmente stiamo risolvendo” ha detto l’assessore Castellano. “Un impegno che avevamo preso con i cittadini e che abbiamo mantenuto grazie al lavoro dei miei uffici che in tempi record hanno rifatto ex novo il progetto di riqualificazione”.
Il rifacimento della piazza non è una novità per i cittadini residenti in zona: era infatti già stato confermato dall’Assessore nel corso di un incontro pubblico tenutosi l’ottobre scorso, a seguito della rinuncia alla sospensiva da parte della Cooperativa coinvolta nei lavori dei box al fine di accelerare l'udienza di merito del TAR (che si avrà solo a fine 2013 e che davvero metterà la parola fine alla vicenda).
Infatti, originariamente, nel marzo 2012, la Giunta aveva deliberato la prosecuzione dei lavori del parcheggio di piazza Bernini, imponendo però al concessionario condizioni molto stringenti sui modi e sui tempi di esecuzione dei lavori. A fine giugno, dopo aver accertato che i termini dell’accordo non erano stati rispettati, la Giunta aveva sancito tramite apposita delibera la risoluzione della convenzione e lo stop definitivo al parcheggio.
Essendo che il provvedimento di revoca dei lavori è valido fino al pronunciamento del giudizio di merito, la piazza verrà riqualificata (l’intervento avrà un costo di circa 500 mila euro, coperto grazie al recupero degli oneri di concessione finora mai recuperati) e sarà pronta in primavera. Il progetto ha già acquisito i pareri favorevoli del Consiglio di Zona 3, del Comitato tecnico e della Commissione Paesaggistica.
A.Pozzi