In arrivo una nuova pista su Pellegrino Rossi (con qualche dubbio dei residenti) e tre nuove corsie ciclabili da via Gallarate a Melchiorre Gioia

In via Pellegrino Rossi (nella foto), ad esempio, dove verrà realizzata una pista e, contestualmente, razionalizzata la sosta e migliorata la sicurezza dei percorsi pedonali. Finalmente, sembra di capire, verrà reso utile a ciclisti e pedoni un tratto di strada parecchio ampio che fino ad oggi era occupato da auto in sosta selvaggia e caratterizzato da un generale stato di abbandono.
Di per sé una buona notizia, anche se molti, in zona, si sono chiesti per quale motivo sistemare solo un tratto così breve di un asse viario molto lungo che da via Astesani porta fino a Maciachini attraverso Rossi prima e Imbonati poi, soprattutto dato che il tratto finale di via Imbonati presenta un notevole livello di abbandono, a tratti degrado, e ancora la strada è parzialmente impegnata dai binari della ex linea tranviaria, inutilizzata da anni.
Premesso che non sempre ci sono le risorse per intervenire ovunque ci sia bisogno, in proposito l’Assessore Maran ha spiegato che “in Via Imbonati proseguiremo la ciclabile, con degli oneri di urbanizzazione per altri 300 metri” (che sarebbero gli oneri di urbanizzazione a carico della Giax Tower, ndr).
“Alla parte successiva non ci possiamo mettere le mani ad oggi” ha proseguito Maran “perché è stata rifatta nel 2007 e chi mi ha preceduto non ha ritenuto prioritario il percorso ciclabile. Più a nord verrà a breve sistemata anche Vincenzo da Seregno, mentre su Astesani trovare le modalità di intervento è più complesso data la dimensione ridotta della strada”.
Per quanto riguarda le nuove corsie in segnaletica, invece, una, lunga 1,6 km, è quella che percorrerà viale Lunigiana e viale Marche, partendo da Melchiorre Gioia e passando per piazza Maciachini e Carbonari per poi collegare l’itinerario ciclabile che proviene da Affori, attraverso viale Enrico Fermi, con la ciclabile della Martesana che parte proprio da via Melchiorre Gioia.
La seconda sarà la ciclabile di via Gallarate, che si snoda per 2 km dal Cimitero Maggiore al Comune di Pero; mentre la terza è la ciclabile di via Senato che arriverà fino in piazza Cavour, alla Cerchia dei Bastioni, per una lunghezza compelssiva di circa 300 metri.
Tutte le nuove corsie in segnaletica dedicate alle due ruote dovrebbero essere pronte entro il mese di ottobre ed il costo dell’intervento si aggira intorno ai 50.000 euro.
A. Pozzi