Un incontro con James Esseks questa sera al Negozio Civico
Il tema è quanto mai attuale: in questi giorni si discute in parlamento il ddl Cirinnà (il voto sulle pregiudiziali e sulle sospensive presentate dalle opposizioni è slittato a martedì prossimo, 2 febbraio), ed è sempre più importante che del tema "Unioni Civili" si discuta con competenza e cognizione di causa. Un'occasione preziosa è quella di stasera, organizzata da CILD (Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili) presso il Negozio Civico di Via laghetto 2: presente alla serata sarà James Esseks, direttore LGBT della American Civil Liberties Union, che parlerà dell’esperienza americana che negli ultimi anni ha visto raggiungere il matrimonio egualitario negli Stati Uniti. |
James D. Esseks è il Direttore del Programma “Lesbian Gay Bisexual Transgender & HIV” della American Civil Liberties Union (ACLU) – la più grande organizzazione americana nella lotta per i diritti civili – dal 2010, e da anni si occupa di coordinare tutte le iniziative dell’organizzazione relative al contenzioso strategico, al lobbying sugli organi legislativi e politici e alle attività di advocacy e formazione con riferimento alla promozione dei dei diritti delle persone della comunità LGBT nonché dei malati di HIV. Ha portato il caso per il matrimonio egualitario alla storica sentenza della Corte Suprema USA che nel giugno 2015 ha garantito alle coppie dello stesso stesso il diritto di sposarsi ovunque negli Stati Uniti.
Giovedì 28 gennaio ore 20.30
presso Negozio Civico Chiamamilano di via Laghetto 2
Introduce:
Antonella Napolitano - Responsabile Comunicazione CILD
Intervengono:
James Esseks - Direttore LGBT, American Civil Liberties Union
Francesca Vecchioni - Fondatrice e Presidente di Diversity
Chiara Reali - Coordinatrice de Le Cose Cambiano
Ingresso libero
Per informazioni: antonella.napolitano@cilditalia.org