Sbarca online il calendario nazionale delle attività di Fiab con oltre 4000 attività sulle due ruote
L'indirizzo da segnare nei preferiti è www.fiab-onlus.it/calendario: è quello della nuova piattaforma approntata da Fiab ( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per rispondere alle tante domande degli appassionati della bicicletta. Dove fare una gita in bici? O un week-end pedalando con gli amici alla scoperta degli angoli nascosti del nostro territorio? Una ciclo-vacanza o un bici-viaggio in Italia o all'estero? |
"Per incentivare l'uso della bicicletta è importante che le persone trovino stimolanti occasioni per 'provare' - spiega Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale FIAB - La ricca e articolata offerta di iniziative ed escursioni sulle due ruote che proponiamo ogni anno, è ora facilmente accessibile attraverso il nuovo CALENDARIO NAZIONALE on line da oggi all'indirizzo www.fiab-onlus.it/calendario".
La ricerca dell'evento in o con la bicicletta, dell'escursione o del ciclo-viaggio può essere effettuata definendo uno o più criteri disponibili sulla piattaforma quali, ad esempio, l'area geografica di interesse, la data o il periodo, la tipologia di attività, il grado di difficoltà, la lunghezza media dei percorsi e altri utili parametri.
Alcune attività sono aperte a tutti, altre sono riservate solo ai soci FIAB, ma è possibile partecipare iscrivendosi a una delle 140 associazioni presenti sul territorio o, dove non esiste associazione, effettuando il tesseramento online dal sito www.fiab-onlus.it. L'iscrizione dà diritto, per tutto l'anno, a partecipare agli eventi riservati ai soci di tutte le associazioni d'Italia.
"L'aggiornamento dei contenuti della piattaforma è a cura delle singole associazioni FIAB - spiega Michele Mutterle, segretario organizzativo FIAB e responsabile del nuovo calendario nazionale on line. - e ogni settimana l'agenda si arricchisce di nuovi programmi di viaggio ed eventi sulle due ruote. Sulla sezione calendario abbiamo, inoltre, inserito alcune 'parole chiave' che permettono di individuare solo gli appuntamenti legati a iniziative di respiro nazionale come Bimbimbici, Bicitalia Day, Parchi e Aree Protette, Ferrovie Dimenticate, Resistere Pedalare Resistere, Settimana Europea della Mobilità".
Dal calendario nazionale on line sono disponibili accessi diretti a tutti gli altri servizi di FIAB a favore del cicloturismo, un segmento che ogni anno raccoglie il consenso di un sempre maggior numero di persone, alla ricerca di nuove forme di vacanza salutari e sostenibili, a contatto con la natura e il territorio. Si tratta di albergabici.it, il motore di ricerca in tre lingue creato da FIAB che racchiude circa 1.000 strutture ricettive in Italia amiche della bicicletta e che offrono un'accoglienza personalizzata ai turisti sulle due ruote; biciviaggi.it, il portale di riferimento per chi vuole partecipare a una ciclo-vacanza FIAB; e cicloraduno.it, dove trovare i dettagli del raduno nazionale FIAB, quest'anno sul Lago di Garda il prossimo giugno.
A.P.