Nonostante la riduzione registrata ieri, occorrono provvedimenti più incisivi

Le polveri sottili, nonostante le deroghe e le molte auto in circolazione, sono diminuite, ma rimangono ben al di là del doppio della soglia consentita.
Sabato 24 febbraio il valore del PM10 registrato dal nostro laboratorio fisso di via Vico ha toccato la cifra record di 202, 6 microgrammi per metro cubo. Ieri il valore è stato di 119,1. In termini relativi un risultato apprezzabile, ma in termini assoluti le cifre non possono indurre a cantar vittoria, anzi. Le polveri sottili, nonostante il blocco e la pioggia, sono infatti oltre il doppio del consentito e, dato ancor più preoccupante, la media giornaliera dall’inizio dell’anno è anch’essa attestata su valori più che doppi del limite dei 50 microgrammi per metro cubo.