La campagna e gli eventi del Comune di Milano per i diritti delle donne, in occasione dell'8 marzo
Mostre, spettacoli, convegni e manifestazioni in tutta la città. È con un ricco palinsesto di eventi che, in occasione dell’8 marzo, l’Amministrazione Comunale scenderà in campo per difendere e celebrare i diritti delle donne. Prenderà il via mercoledì 1° marzo la campagna di comunicazione “#PARITÀDIGENERE, Mettiamoci la faccia!”, iniziativa presentata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dalla delegata per le Pari Opportunità Daria Colombo. “La battaglia per la parità di genere appartiene a tutti, non solo al mondo femminile – ha dichiarato il sindaco di Milano Giuseppe Sala -: anzi, noi uomini dobbiamo essere i primi a comprenderne il valore, schierarci con le donne e impedire qualsiasi forma di violenza fisica, psicologica o culturale che le coinvolga. Gli appuntamenti in calendario, ognuno con la sua specificità, si muovono proprio in questa direzione”. |
Per sensibilizzare ulteriormente i milanesi sarà, inoltre, diffuso un breve video dal titolo “Le idee sbagliate crescono con loro”, realizzato dall’associazione “Farexbene Onlus”, per sottolineare l’importanza e il ruolo strategico dell’educazione al rispetto e alla parità di genere nella crescita dei più piccoli, uomini e donne di domani. Nella definizione del palinsesto degli eventi sono stati coinvolti i Municipi cittadini e numerose associazioni. “Milano per le donne non un giorno, ma ogni giorno – ha affermato Daria Colombo - e il coinvolgimento degli uomini per creare una reale parità di genere: questi i temi di fondo scelti dall’Amministrazione per il prossimo 8 marzo in cui si terrà, tra l’altro, una grande manifestazione nazionale contro la violenza, assolutamente condivisibile. Stiamo lavorando a un palinsesto che riunisca e valorizzi la ricchezza di espressioni che la Città saprà offrire in questa occasione, grazie all’impegno dei Municipi e di associazioni da sempre impegnate in queste tematiche (convegni, presentazioni di libri, concerti, mostre e molto altro). Abbiamo scelto di utilizzare testimonial maschili per una campagna di sensibilizzazione perché riteniamo che quella per la parità di genere debba diventare sempre di più una battaglia comune”.
Di seguito alcuni appuntamenti in programma per l’8 marzo:
• ore 9 – 19 circa - Pagina Bianca, un immenso telo coprirà Piazza del Duomo per permettere a chiunque di lasciare la propria testimonianza sulla parità di genere e contro la violenza. Iniziativa realizzata dall’associazione Farexbene;
• ore 15.30 - “100 donne contro gli stereotipi per la scienza”, presentazione del libro curato da Giovanna Pezzuoli e Luisella Seveso. Fondazione Bracco (via Cino del Duca, 8);
• ore 17 –“Ritratto di Donna, compositrici da (ri)scoprire”, Museo del Novecento/Sala Arte Povera (via Marconi, 1). Ingresso libero;
• ore 20.30 – “Pensavo di vestirmi da uomo”, spettacolo teatrale con accompagnamento musicale. Partecipa Lucia Vasini. Palazzo Marino/Sala Alessi;
• Mandala di sale, realizzato da Casa delle Donne, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Brera e Artémix,in occasione della manifestazione nazionale “Non una di meno”, contro le violenze di genere e il femminicidio, Galleria Vittorio Emanuele II;
• dall’8 al 22 marzo – “Donne spezzate”, mostra delle opere di Anna Santinello. Palazzo Marino/ Cortile e Sala Tempera. Ingresso gratuito.
Il calendario completo degli eventi, aggiornato in modo costante, è disponibile online, sul sito del Comune www.comune.milano/milanoperledonne