Nuove attrezzature, area giochi accessibile, arbusti e area cani, entro l’estate
Si avvicina una nuova primavera per gli oltre 10.000 metri quadrati di area verde del parco Franco Russoli in via Carlo Bo. Grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto con l’Amministrazione comunale, Italgas ha avviato i lavori di riqualificazione che interesseranno tutta l’area racchiusa tra la sua sede milanese e il polo universitario dello IULM. Il progetto prevede di rinnovare le strutture esistenti - campi di calcio e da bocce, area gioco per bambini - preservando l’attuale impostazione complessiva del parco, ma al tempo stesso di trasformare pavimentazioni e arredi introducendo anche altri spazi di fruizione a completa disposizione dei cittadini. |
“Ringraziamo Italgas per aver scelto di investire nella riqualificazione di un parco della grandi potenzialità fino ad oggi ancora poco sfruttate – dichiara l’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran -. Parco Russoli è l’area verde più estesa tra Romolo e Famagosta e con questo intervento diventerà molto più attrattivo e vivibile per i residenti e i fruitori del quartiere. La collaborazione con Italgas rientra nel progetto 'Cura e Adotta il Verde Pubblico', che consente a sempre più aziende e società di gestire parchi, aiuole, parterre, rotonde e aree sportive, consolidando la sinergia tra pubblico e privato nella cura e crescita della nostra città”.
“Siamo lieti di poter collaborare con il Comune di Milano – è il commento dell’Amministratore Delegato di Italgas, Paolo Gallo – e di contribuire allo sviluppo del quartiere che da quasi tre anni ospita la nostra nuova sede. La riqualificazione del parco Russoli consentirà di rendere ancora più viva e fruibile un’area in cui ogni giorno transitano centinaia di persone, tra studenti, lavoratori e residenti, offrendo nuovi spazi e strutture che siano anche da stimolo all’attività fisica e alla promozione di uno stile di vita sano. Con quest’iniziativa vogliamo contribuire a creare valore per i territori dove siamo presenti, perseguendo la responsabilità sociale d’impresa e mettendo al centro del nostro impegno le persone, siano esse i nostri dipendenti o le persone che vivono in prossimità delle nostre sedi”.
La conclusione dei lavori di riqualificazione e la consegna alla cittadinanza del nuovo parco Russoli sono previste entro l’estate. Nell’ambito dell’accordo, Comune e Italgas hanno convenuto anche che sarà Italgas a occuparsi della gestione ordinaria dell’area e delle sue strutture per un triennio.