Entro giugno dovrebbe arrivare il bando per la storica sala di via Terraggio, chiusa dal 2009
Sono passati più di sei anni da quando il cinema Orchidea ha chiuso i battenti: situato nell'edificio storico di via Terraggio (sottoposto a tutela da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali), era stato acquisito dal Comune di Milano nel 1935. Di una riapertura, previa riqualificazione, si parla da parecchio: nel 2012 la ristrutturazione dell'Orchidea era stata inserita dall'allora Assessore alla Cultura Stefano Boeri nel piano triennale delle opere pubbliche, con tanto di finanziamento. Se ne è riparlato ieri durante la seduta congiunta delle commissioni Lavori pubblici e Cultura, convocata a Palazzo Marino sulla futura gestione della struttura che l’amministrazione sta recuperando per un investimento di un milione e 300mila euro. |
Per quanto riguarda le tempistiche, le previsioni sono di chiudere il progetto esecutivo di restauro entro quest'anno e cantierizzare nel 2017, ma l'intenzione dell'amministrazione è di procedere con la manifestazione di interesse per la gestione prima di giugno, con la sfida, come ha sottolineato anche l'assessore Del Corno a far sì che il bando "non si concentri sulla sostenibilità economica ma che l'amministrazione definisca una direzione culturale per il futuro dell'Orchidea". Il progetto dovrebbe essere articolato su tre livelli: piano interrato con punto ristoro, piano terra con ingresso e nuova sala cinematografica e primo piano con uffici e sala di proiezione.