Inaugurato il nuovo campo sportivo a Quarto Oggiaro, compensazione della Zara-Expo
Ne avevamo parlato qui: all'incirca un anno fa, pochi giorni prima dell'inizio di Expo, era stata inaugurata la Zara-Expo, corrispondente all'incirca al lotto 1 del fu progetto Gronda Nord. Costata 21 mesi di lavoro e 72 milioni di euro, è un tratto di strada di 2,2 Km che da via Eritrea avrebbe dovuto portare alla porta Est del sito Expo circa il 20-25% dei visitatori. Nei giorni scorsi, a un anno esatto di distanza, è stato inaugurato invece il campo sportivo di via Aldini, che fa parte delle opere di compensazione per il quartiere di Quarto Oggiaro che ha ospitato il cantiere per la realizzazione della Zara-Expo. A dare il via all’attività sportiva è stata una partita tra due squadre di bambini alla quale hanno assistito i residenti del quartiere. |
"Siamo felici di poter restituire al Sempionehalf1919 il suo storico campo da gioco - afferma l'assessora allo Sport Chiara Bisconti - dopo diversi mesi di inevitabili compromessi. Queste società rappresentano l'ossatura stessa dello sport milanese, sono punti di riferimento insostituibili. Con oggi si apre una nuova pagina, anche sportiva"
I lavori sono durati circa un anno e hanno riguardato una superfice di 14.850 metri quadrati. L’importo dell’opera è di 2.500.000 euro, la spesa effettiva di 1.700.000.
“ E’ con orgoglio che consegniamo oggi al quartiere un centro sportivo integralmente ricostruito” ha dichiarato Stefano Cetti, Direttore Generale di MM SpA” una struttura con tutte le migliori tecnologie innovative, che vanno dall’impianto fotovoltaico agli arredi di ultima generazione. Un’opera del valore di 2,5 milioni di euro che va ad aumentare il numero dei lasciti post Expo, una promessa mantenuta che migliora la qualità della vita per gli abitanti della zona e diventa sicuramente valore aggiunto per tutta la città”.
Sono stati realizzati, inoltre, 5 fabbricati per gli spogliatoi, i locali del pronto soccorso, una struttura ricettiva del bar. Da segnalare che questi edifici sono dotati di impianto fotovoltaico e solare termico.