Festa delle associazioni, le Case del Volontariato salgono a cinque
Ospitano oltre 250 associazioni, e sono anche uno spazio di condivisione e coesione per moltissime persone: sono le case del volontariato, il cui numero sale a 5 (attualmente le Case aperte sono in Zona 1, Zona 2, Zona 5 e Zona 8, e in questi giorni aprirà anche la Casa di Zona 9, a breve pienamente operativa). E da ieri hanno anche un indirizzo virtuale - www.casevolontariato.org - per aprirsi ancora di più all’incontro e al servizio dei cittadini nei quartieri: per questo e come auspicio affinché ne nascano ancora, partono nei prossimi giorni i festeggiamenti, insieme a una campagna di manifesti esposti in città per invitare i cittadini a visitarli e le associazioni a cercarvi una sede per operare sul territorio. |
Quella delle Case delle Associazioni e del Volontariato è un'iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Ciessevi (Centro servizi per il volontariato - Città metropolitana di Milano):“Le Case offrono alle associazioni di volontariato una sede comune per svolgere le proprie attività, le infrastrutture e i servizi necessari al loro sviluppo, spazi per incontrare i cittadini e un'occasione per operare in una logica di rete in cambio le associazioni offrono alla città la possibilità di partecipare attivamente ma anche aiuto, animazione e servizio. Un’idea di successo tanto che in poco tempo le associazioni presenti sono diventate oltre 250. Per questo è nostro fermo obiettivo passare a breve da 5 a 9 Case, una in ogni Zona. La prossima apertura è quella di Zona 7 e seguirà quella di Zona 4” dichiara Marco Granelli assessore alla Sicurezza e Coesione sociale, Volontariato.
Si festeggia, dunque, e il calendario degli eventi è piuttosto nutrito: Casa 5, via Saponaro 20 - 16 maggio; Casa 2, via Miramare 9 - 17 maggio; Casa 1, via Marsala 8 - 6 giugno; Casa 8, villa Schleibler, via Felice Orsini 21 - 7 giugno, queste le date, che sono anche una buona occasione per entrare nelle strutture. I dettagli sono tutti sul sito www.casevolontariato.org.
Sul sito ogni Casa ha una propria sezione ma la promozione di eventi, attività, mostre, feste e di tutto ciò che accade all'interno delle Case è organizzata nella logica di rendere immediatamente disponibili le informazioni a tutti i cittadini, in modo semplice e veloce.
Il sito offre inoltre l'anagrafica delle associazioni attive nelle Case, con i riferimenti e le aree di intervento di ognuno, in modo da favorire ulteriormente e anche tramite web l'incontro con cittadini e potenziali volontari.