Uno spazio dedicato ai produttori nel nome di qualità e sostenibilità

“Ritengo che l’area mercato di Cascina Triulza nel Padiglione della Società Civile di Expo 2015 sarà un’occasione straordinaria per supportare le aziende che avviano percorsi sostenibili ed incentivare il consumo di prodotti di qualità” - ha dichiarato il Vice Ministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero a cui fa eco Sergio Silvotti, Presidente di Fondazione Triulza: “Il mercato di Cascina Triulza accoglierà prodotti ed esperienze che dimostrano concretamente come l’impegno verso la sostenibilità non sia solo frutto di un approccio etico ma si traduca anche in un tangibile ritorno economico. I consumatori attenti e consapevoli scelgono i prodotti che rispettano l’ambiente, il territorio, la salute delle persone. La domanda di tali prodotti è sempre più ampia e sta premiando le organizzazioni virtuose: è a loro, imprese, realtà del mondo cooperativo, operatori commerciali, che ci rivolgiamo, offrendo col mercato di Cascina Triulza un’importante opportunità di partecipare a Expo Milano 2015 e di far conoscere le loro eccellenze.”
Il mercato sarà allestito nell’ex granaio e sarà un edificio aperto ma coperto, progettato come un grande mercato di strada e realizzato in modo da essere totalmente accessibile a tutti i visitatori, con particolare attenzione ai disabili fisici e sensoriali.
Il costo degli spazi oscillerà tra i 95 euro al mq/giorno, per chi rimarrà una sola settimana, e i 65 euro al mq/giorno, costo massimo, per chi sarà presente i sei mesi dell’Esposizione Universale. Territori, reti di produttori, di cooperative e di imprese potranno opzionare degli spazi per dare la possibilità ai propri operatori di condividere lo spazio e alternarsi in un’isola a loro dedicata.
Come sempre la speranza è che l’iniziativa possa davvero innescare riflessioni utili sul tema del cibo e un circolo virtuoso fra consumo responsabile e produzioni sostenibili, e che il progetto di Cascina Triulza possa trovare una continuità anche dopo la fine dell’Esposizione Universale.
A.Pozzi