Parcheggio di piazza Ferrari, il TAR dà ragione al Comune

In questo caso il parcheggio era di lì da venire e faceva parte di quella lista di opere revocate dalla Giunta attuale: si tratta del parcheggio di 96 posti residenziali in piazza Paolo Ferrari, alle spalle di Piazza della Scala.
L'assegnazione provvisoria del diritto di superficie era stata revocata dall'attuale Amministrazione e la società concessionaria (Alinapark Srl) aveva presentato ricorso al TAR chiedendo inoltre un risarcimento. Il Tribunale Amministrativo regionale ha respinto la richiesta della società Alinapark e messo la parola fine alla vicenda.
La vicenda si chiuderà con lo stralcio definitivo dal Piano urbano parcheggi che l'Assessore proporrà al Consiglio comunale che dovrà deliberare in merito.
Lo stop definitivo al parcheggio di piazza Ferrari va ad aggiungersi ad altri undici decisi dall'Amministrazione comunale: via Buonarroti, piazza Lavater, piazza Fontana, via Zecca Vecchia, via Santa Maria Valle, via Washington/via Caboto, via Washington/via Costanza, via Washington/via Procopio, piazza Bernini, via Giolli e via Valle Antrona.
Ettore Pareti