Prende vita il progetto di pedonalizzazione temporanea di piazza Castello durante Expo
| Molti l'avranno già vista e ne avranno usufruito, forse senza sapere che la nuova veste di piazza Castello ha un nome (che è anche un hashtag, come è giusto che sia di questi tempi) ed è frutto di un progetto che ha riunito diverse realtà istituzionali, artistiche e non solo. #nevicata14 è la configurazione pedonale sperimentale di piazza Castello, e propone un uso dello spazio pubblico che è inteso come ideale continuazione del Parco Sempione. La "Cronaca di quando nell'estate 2014 nevicò sull'area del Castello Sforzesco" la trovate nel tumblr del progetto, che ne racconta bene genesi e percorso, mettendo in luce il fondamentale contributo di residenti e cittadini milanesi. |
Per valorizzare il percorso del progetto è stato istituito il Fondo #nevicataLAB gestito da Fondazione Italia per il Dono Onlus per raccogliere e sostenere i progetti di animazione della piazza durante la durata del progetto, in collaborazione con il Comune di Milano e Triennale.
Al progetto hanno contribuito A2A e Philips creando la App MyLED con cui i visitatori potranno gestire l'illuminazione della piazza scegliendo tra molti scenari disponibili e creando isole di luce personalizzate.
Per saperne di più seguite gli #hashtag #ateliercastello #nevicata14 su Twitter e Instagram, la pagina dedicata sul sito della triennale www.triennale.org/ateliercastello