Procede l'iter dei 4 nuovi referendum milanesi: oggi il deposito formale, si attende il via libera per la raccolta di 15mila sottoscrizioni
A fine maggio scorso erano stati depositati a Palazzo Marino dal comitato promotore dei referendum per l’ambiente e la qualità della vita “Milanosimuove” 4 nuovi quesiti referendari, corredati dalle firme dei primi 100 promotori. Ne avevamo parlato qui. Oggi, due mesi dopo, i referendum continuano il loro percorso verso l'ammissibilità: stamattina sono state depositate in Comune le prime 1000 firme autenticate. Dopo il vaglio di legittimità, a norma di Statuto, il Comune darà il via libera alla raccolta delle 15mila necessarie sottoscrizioni. |
Nel dettaglio i temi dei referendum sono:
1. ALLOGGI SOCIALI: La messa a disposizione di 25.000 nuovi alloggi in edilizia sociale senza consumo di suolo, riconvertendo o ricostruendo immobili oggi inutilizzati, con la contestuale riqualificazione anche energetica delle case popolari esistenti e il ripristino di condizioni di sicurezza e legalità
2. NAVIGLI: La riapertura dei Navigli
3. MOBILITA’: Lo sviluppo di un piano integrato di misure per la mobilità sostenibile, con l’allargamento di Area C, una zona a basse emissioni su tutto il territorio del Comune con divieto di circolazione ai veicoli diesel e ai motorini a 2 tempi, nuove aree pedonali e percorsi ciclabili, la linea 6 della metro, una circle line ferroviaria e l’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali
4. VERDE PUBBLICO: Una città più verde, con la realizzazione del progetto dei Raggi Verdi, il raddoppio degli spazi verdi e degli alberi e la destinazione a parco pubblico di almeno il 50% dei grandi interventi di trasformazione urbanistica.
I testi completi dei quattro nuovi quesiti sono qui