Cresce il settore fotovoltaico in Lombardia ma Milano è ancora indietro

E’ quanto emerge dal rapporto Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente sul solare fotovoltaico. Solo 4 watt ogni abitante, contro i 42 di Cremona, il capoluogo lombarda più “solare”. E a Cremona va anche il primato a livello provincia, con ben 85 watt per abitante, seguita da Lodi con 65 watt e Brescia con 50 watt. Si ferma a 19 invece la provincia di Milano. Il Rapporto di Legambiente parla di una Lombradia prima in Italia per numero di impianti fotovoltaici, ma debole nel rapporto watt prodotti per abitante. Con 32 Watt per abitante di potenza fotovoltaica installata, tra le regioni del nord la Lombardia viene dopo il Piemonte (52 w/ab), il Veneto e il Friuli (65 w/ab), l'Emilia Romagna (75 w/ab) e il Trentino Alto Adige (139 w/ab), collocandosi così molto al di sotto della media nazionale (53 w/ab). Alto il dato sulla Puglia, con 130 watt per abitante. Eppure qualcosa si muove anche da noi. Sempre più cittadini e imprese stanno investendo su impianti di autoproduzione da fonti pulite.
Un’alternativa pulita al nucleare, insomma, c’è, ed è alla luce del sole.
G.C.