Dal 16 al 22 settembre la città aderisce alla settimana europea per la mobilità con decine di eventi
Milano ha raccolto già da qualche anno le sfide verso la mobilità sostenibile, e continua a farlo sia nel quotidiano, a piccoli grandi passi, sia in occasione di manifestazioni più ampie come la Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile che quest'anno si svolgerà dal 16 al 22 settembre e per la quale è stato approntato un calendario di eventi che coinvolgeranno i cittadini e i “city users”, tutto organizzato e promosso da Comune di Milano, FIAB onlus, Amat, Atm, Upcycle, CycloPride Italia, BeGreen, Legambiente Lombardia, Politecnico di Milano - Servizio Sostenibilità di Ateneo - Mobility Management, Teatro della Cooperativa di Milano, MassaMarmocchi, Milano Bike Café e l’Associazione Wonder Way, Clear Channel, Enjoy, Car2Go, Share’n go, Guidami/GirAci. |
Le priorità per i prossimi cinque anni sulla mobilità sostenibile sono molteplici, e riguardano il prolungamento delle metropolitane; l’integrazione tariffaria tra il trasporto su gomma, metropolitana e treno su tutta l’area metropolitana; l’informatizzazione e la semplificazione dell’accesso e del pagamento dei mezzi di trasporto; il miglioramento delle linee di superficie di quartiere; la graduale sostituzione in 15 anni degli autobus a trazione a gasolio con bus elettrici; l’aumento delle piste ciclabili, delle rastrelliere e delle stazioni di bike sharing; lo sviluppo del car sharing e la diffusione in periferia e nei Comuni all’esterno di Milano. Inoltre la semplificazione e l’informatizzazione del pagamento della sosta e il contrasto alla sosta abusiva; isole della mobilità sostenibile, soprattutto nei quartieri, con piattaforme di sharing, ricarica elettrica, rastrelliere.
Questi i principali eventi e le manifestazioni della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile:
BikeToWork - Raccontare la ciclabilità andando al lavoro
In occasione del lancio della Bike Challenge Love to Ride, campagna condotta in Italia da FIAB onlus, il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore Marco Granelli a pedalare insieme e FIAB MIlano Ciclobby li accompagna lungo il loro percorso casa-lavoro, ragionando sulla ciclabilità milanese. FIAB porta in Italia la sfida tra aziende, con il progetto BikeToWork. Dal 16 settembre al 31 ottobre torna la competizione che incentiva l’uso quotidiano della bici. Pedala almeno 10 minuti, sul tragitto casa-lavoro o nel tempo libero. In palio bellissimi premi.
Cyclopride Day - Round Midnight Edition
Cyclopride Italia ha deciso di dedicare il suo evento per la Settimana della Mobilità Sostenibile al terremoto del 24 agosto. Una pedalata solidale la sera del 17 settembre lungo un percorso interamente su piste ciclabili.
Il Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano organizza numerosi eventi per la comunità universitaria allo scopo di sensibilizzare studenti e dipendenti ad una mobilità sostenibile. Scopri le iniziative ed iscriviti!
Urban Wonder Ride
Milano Bike Café e l’Associazione Wonder Way invitano tutti il 17 settembre a scoprire le meraviglie nascoste di Milano in bicicletta, zigzagando tra due quartieri milanesi - Lambrate e Ortica - ricchi di architetture industriali, antiche chiese e opere di street art.
Cascine aperte
Un luogo nascosto di Milano si svela ai suoi cittadini e ai turisti. Un weekend di incontri, giochi e occasioni di scoperta: dal mercato agricolo alla caccia al tesoro per i più piccoli, dalla ciclofficina ai laboratori di botanica e poi ancora merende, aperitivi e musica live.
BeGreen!
Il 18 settembre BeGreen! sarà a Milano: una giornata di attività sportiva all’aria aperta e di gioco in collaborazione tra grandi e piccoli. Una vera e propria caccia al tesoro organizzata con modalità orienteering da svolgersi in bicicletta con amici e parenti.
Massa Marmocchi
Accompagniamo i nostri bambini a scuola in bicicletta (e con i pattini e con gli skate) tutti i giorni dell’anno, a maggior ragione li accompagneremo durante la Mobility Week europea. Dal 19 al 23 settembre tutti i gruppi di Massa Marmocchi organizzeranno pedalate verso le rispettive scuole. Ritrovo per le 8, arrivo entro le 8:30.
15° Censimento dei ciclisti urbani
Monitoraggio dei ciclisti urbani effettuato dai volontari di FIAB Milano Ciclobby in collaborazione con Amat e con l’utilizzo della app della Bike Challenge Love to Ride, campagna condotta in Italia da FIAB onlus mercoledì 21 settembre dalle ore 07.30 alle ore 19.30.
Teatro della Cooperativa: festa presentazione Stagione 2016/17
La nuova stagione sarà dedicata alla bicicletta. Il Teatro della Cooperativa di Milano il 26 settembre presenta il cartellone 2016/17 con una festa di inaugurazione a ingresso libero su prenotazione presentata da Claudio Bisio, Massimo Cirri, Renato Sarti e Massimiliano Loizzi. La nuova stagione sarà dedicata alla bicicletta.
BikeMi: promozioni e gratuità
Ecco le promozioni speciali BikeMi dedicate alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: dal 16 al 22 settembre, abbonamento annuale a 29 euro (anziché 36 euro) e Junior BikeMi gratis per i bimbi. Venerdì 16 settembre per il BikeToWork Day, abbonamento giornaliero gratuito per tutti.
Car2Go: nuova flotta e promo sulla registrazione al servizio
Car2Go presenta la nuova flotta di auto il 16 settembre e propone il ‘Come To The Party FOUR The New car2go’ la sera del 22 settembre in piazza XXIV Maggio: qui sarà possibile osservare da vicino la nuova car2go a 4 posti ed effettuare gratuitamente la registrazione al servizio.
Enjoy: promozioni per i nuovi iscritti
Per tutti i nuovi iscritti al servizio Enjoy, sia auto che scooter, che tra il 16 settembre (00:01) e il 22 settembre (23.59) inseriranno alla voce Codice Promo “MOBILITYWEEK2016” un Promo Welcome voucher di 10 euro. Inoltre una serie di sconti e promozioni offerte dagli operatori del bike sharing e del car sharing di Milano.
Guidami/GirAci : promozione per gli abbonati
Durante la Settimana della Mobilità Sostenibile, buono sconto di 10 euro sugli abbonamenti a chi si iscriverà al servizio di Car Sharing della Città di Milano.
Sharen’go: il battesimo elettrico
Mai provata un’auto elettrica? Il giorno Battesimo Elettrico è sabato 17 settembre. Dalle 9.30 alle 13.00 all’Isola Digitale di via Larga 7 per mettervi a bordo di una Share’ngo e farvi provare il piacere della mobilità a emissioni zero.
Al link http://www.comune.milano.it/sem2016 tutti gli eventi della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile