Alla Fondazione Corrente dal 20 aprile al 20 giugno una mostra fotografica riflette sulle trasformazioni urbane in atto in città
Milano in stand by, è questo il titolo della mostra di fotografie curata da Roberto Mutti che inaugura oggi presso gli spazi di Fondazione Corrente. Attuale come non mai, l'esposizione ha l'obiettivo di inserirsi nell’ambito di una più ampia riflessione sulle trasformazioni urbane della città, una riflessione che la Fondazione ha portato avanti negli ultimi anni organizzando numerose mostre e conferenze sul tema. Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone, scriveva Calvino ne Le città invisibili: e mentre tenta di opporsi a vecchi e nuovi deserti, Milano "resta", e in questa attesa l'hanno immortalata alcuni autori sensibili al tema. "Milano in questa fase storica sembra proiettata verso grandi trasformazioni indotte dal tramonto della centralità industriale e dalla conseguente necessità di trovare nuovi confini fisici e metaforici alla sua esistenza. Su tutto questo riflette, come è nella sua natura, la fotografia e questa mostra vuol essere per un verso un contributo e per l’altro una testimonianza di come Milano appare, non più quella del passato non ancora quella del futuro". |
Nell’ambito del progetto sarà inoltre organizzato un ciclo di conferenze tematiche a cura di Jacopo Muzio. La mostra sarà aperta al pubblico dal 20 aprile al 20 giugno 2017 e sarà allestita nelle due sale espositive della Fondazione Corrente, nella Casa delle Rondini di via Carlo Porta 5 a Milano.
Info
www.fondazionecorrente.it
info@fondazionecorrente.it
cell. 373.8091407
tel/fax 02.6572627