ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • mostre
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • segnalazioni
    • mostra la mappa
    • fai una segnalazione
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

MILANO FOOD CITY

24/4/2018

 
Oltre 400 appuntamenti, dal 7 al 13 maggio, per diffondere la cultura alimentare e contrastare lo spreco
Foto
L’avevamo anticipato qualche settimana fa, torna con oltre 400 appuntamenti in tutta la città, dal 7 al 13 maggio, “Milano Food City”. Sette giorni tra eventi, talk, percorsi, arte, cultura, degustazioni e solidarietà per condurre professionisti, studiosi ed esperti, appassionati gourmand, cittadini, turisti e famiglie alla scoperta delle sette virtù del cibo e contribuire a diffondere una nuova cultura alimentare attenta a contrastare lo spreco. I contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa sono stati presentati questa settimana a Palazzo Marino, nel corso di un incontro che ha visto alternarsi numerosi interventi tra cui quelli  del Sindaco Giuseppe Sala, degli Assessori Cristina Tajani (Attività produttive e Commercio) e Roberta Guaineri (Turismo e Qualità della vita), quelli del Presidente di Confcommercio Milano Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio Milano, del Direttore Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, e numerosi altri.
Milano Food City è un progetto voluto e coordinato dal Comune di Milano in collaborazione con tutti i partner. Tema di questa seconda edizione la scoperta delle “Sette virtù del cibo: gusto, incontro, energia, diversità, nutrizione, risorsa e gioco”, declinate e interpretate grazie a un ricco e variegato calendario nato dalla collaborazione tra Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano, Fiera Milano, Coldiretti, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Fondazione Umberto Veronesi e al supporto esterno di realtà come Assolombarda e Seeds&Chips oltre alla media partnership con Radio Dee Jay, Giallo Zafferano, Focus Junior e Zero.
“Milano Food City – ha detto il Sindaco Sala – rappresenta un mix di tanti ingredienti, un’idea originale che è nata dalle due storiche anime della città, quella che produce e quella che dona. La prima edizione di Food City è stata resa grande dalla partecipazione di migliaia di persone che hanno letteralmente gustato una settimana di eventi, resi ancora più attrattivi dalla finalità di destinare cibo a sostegno delle numerose mense del povero cittadine e al confezionamento di pacchi alimentari per le persone e le famiglie in difficoltà. Quest’anno l’iniziativa sarà ulteriormente diffusa in tutta la città toccando quartieri in centro e in periferia, come il Gratosoglio, dove saranno protagonisti i giovani con le immagini della bellissima mostra di Frida Kahlo. L’invito che rivolgo a tutti è di partecipare numerosi per scoprire le novità di questa seconda edizione e battere il record di 7 tonnellate di cibo raccolte. Ce la faremo!”
“Una manifestazione ancora più ricca di appuntamenti fruibili da tutti e sempre con un occhio attento alla solidarietà per promuovere la cultura del cibo anche come elemento di aggregazione e conoscenza del territorio” l’hanno definita gli assessori Tafani e Guaineri, dichiarando di avere l’obiettivo di “far diventare Milano Food City un appuntamento imperdibile e diffuso per la città sulla scia di quanto avviene per il Fuorisalone, data anche la vicinanza nel calendario annuale delle Week proposte dall’Amministrazione”.
Oltre a proporre tanti appuntamenti diffusi sul territorio, dalla periferia centro, la manifestazione sarà una grande gara di solidarietà grazie a #PIUSIAMOPIUDONIAMO che prenderà il via il 7 maggio in piazza XXV Aprile alle 18.30 in occasione dell’inaugurazione istituzionale della sette giorni presso gli spazi di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Una grande festa, con musica, street food e intrattenimento, voluta da tutti i partner per sensibilizzare i cittadini ai valori della solidarietà e della cultura alimentare, riflettendo sul tema dello spreco e dell’equa distribuzione del cibo. Partner dell’iniziativa sono Banco Alimentare, Caritas Ambrosiana, Pane Quotidiano e Croce Rossa Italiana che inviteranno attraverso i loro volontari tutti i cittadini a pesarsi a gruppi, a coppie o da soli, un gesto simbolico collettivo che permetterà alla fine della settimana alle quattro associazioni no profit di ricevere un quantitativo di derrate alimentari proporzionale al numero complessivo  dei cittadini coinvolti. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Carrefour, Conad, Gruppo VéGé, Coop, Riso Scotti, Amadori, Consorzio Aidepi.
Dopo piazza XXV Aprile, le bilance solidali si sposteranno per tutta Milano seguendo i principali appuntamenti di Milano Food City. Martedì 8 maggio a MiCo nell’ambito del convegno ‘Retail Plaza’ promosso da TuttoFood e presso la sede Sky a Santa Giulia dalle 12 alle 14; giovedì 10 maggio dalle 21 alle 23 presso la parrocchia Maria Madre della Chiesa di Gratosoglio; venerdì 11 maggio dalle 12 alle 14 presso Palazzo Bovara in concomitanza con le iniziative di Confcommercio; sabato 12 maggio dalle 9 alle 12 al Mercato Ortofrutticolo SoGeMi e dalle 12 alle 17 in via Mercanti con le iniziative Fiera Milano, Fondazione Umberto Veronesi e Camera di Commercio; domenica 13 maggio dalle 10 alle 16 in Piazza Castello con Coldiretti.
Da segnalare anche l’appuntamento con “CULTURA, PROFUMI E SAPORI AL GRATOSOGLIO. Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra”, evento che dal 10 al 13 maggio trasformerà il quartiere Gratosoglio in un museo a cielo aperto. Una spettacolare proiezione, a cura di Mariella Di Rao e di Sebastiano Romano, di alcune delle più significative opere di Frida Kahlo attualmente esposte al Mudec (in mostra fino al 3 giugno) illuminerà dalle ore 21 alle ore 23.30 le torri bianche del quartiere portando tra la gente l’atmosfera e le suggestioni della pittrice messicana, perché la cultura è un grande valore di Milano, un importante strumento di integrazione con significativi risvolti sociali e il cibo è convivialità, socialità e integrazione.  Una grande festa di luci accompagnata da musica in sottofondo, da essenze profumate dell’Accademia del Profumo con Atelier Fragranze Milano  e da momenti d’animazione: street food, concerti, danze, iniziative per i bambini. Un evento promosso da Confcommercio Milano e Comune di Milano e realizzato grazie alla collaborazione con Mudec/24Ore Cultura e il sostegno URBAN UP, Unipol Projects Cities e di A2a e Amsa. La manifestazione coinvolge in un ricco palinsesto di eventi tutto il quartiere: Municipio, parrocchia, scuole, associazioni del territorio. L’inaugurazione, accompagnata da un momento conviviale aperto alla città, sarà il 10 maggio.
 
Per scoprire tutti gli appuntamenti e il calendario completo di Milano Food City è possibile consultare il sito web www.milanofoodcity.it e i relativi canali social, seguendo gli hashtag ufficiali: #milanofoodcity #yesmilanopeople #piusiamopiudoniamo



I commenti sono chiusi.

    Archivio
    notizie


    tempo

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy