Da domani al 14 febbraio Palazzo Morando ospita una mostra fotografica sulla "storia d'acqua" di Milano
Moltissime immagini, 150, foto d'epoca provenienti da archivi pubblici e privati, ma anche documenti inediti e materiale cartografico per raccontare (e testimoniare) la presenza d’acqua a Milano fin dalle sue origini, per arrivare a capire che forse la città si è fondata attorno all'acqua, costruendosi urbanisticamente e artisticamente intorno ad essa. Milano città d'acqua, il titolo è chiaro: è quello della bella mostra curata da Stefano Galli che inaugura domani a Palazzo Morando per restare aperta fino al 14 febbraio prossimo, dando la possibilità ai visitatori di realizzare un percorso che racconta il rapporto tra Milano e l'acqua, oggi probabilmente ridotto nell'immaginario collettivo ai navigli e alla Darsena: |
I draghi verdi, le fontane, i bagni di Diana, le piscine, acqua ovunque, acqua che scorre e acqua che tutti bevono, come fa notare Galli sottolineando che "Milano è l’unico caso di una metropoli che attinge il cento per cento del suo fabbisogno idrico dalla falda sotterranea".
Il biglietto d’ingresso è comprensivo dell’audioguida, eccezionalmente introdotta da Linus, direttore di Radio DeeJay e una tra le più note e amate voci radiofoniche italiane.
Orari: da martedì a domenica: 10.00-19.00; giovedì: 10.00 - 22.30 (la biglietteria chiude un'ora prima)
Biglietti (comprensivi di audioguida): intero: € 10 ridotto: € 8 (Under 26, Over 65, insegnanti e tutte le convenzioni, gruppi adulti) Biglietto Famiglia: 1 genitore: € 8 + 1 figlio entro i 14 anni, € 5; 2 genitori: € 8 cad. + 1-2 figli, € 5 cad. Ridotto Speciale: € 8 (per chi esibisce un biglietto della Pinacoteca di Palazzo Morando – Costume Moda Immagine relativo ad una visita effettuata il giorno stesso); € 5 (Giornalisti, gruppi scuole)
Per prenotazioni visite guidate (obbligatoria per i gruppi): visite@mostramilanoacqua.it
T. +39 338 7811024
Informazioni: T. +39 02 49 79 83 88 | info@mostramilanoacqua.it
www.mostramilanoacqua.it
c.palazzomorando@comune.milano.it
www.civicheraccoltestoriche.mi.it
#milanocittadacqua