Per l’Assessore alla Mobilità Croci le politiche ecologiche di Milano sono le più virtuose d’Italia e andrebbero esportate

Tariffe della sosta a pagamento differenziate a seconda dell'ingombro del veicolo, percorsi più rettilinei per attraversare il centro città, incremento del servizio di car sharing, introduzione del taxi in condivisione, bollino rosso per le auto inquinanti. Croci ha avuto una risposta rassicurante su tutto.
La “sosta a metro” non è al momento nel programma dell’Amministrazione, ha precisato, ma potrebbe essere sperimentata per camion, caravan e roulotte. Forse, ma forse no. Si vedrà. Del resto l’Assessore Croci si è abituato ad essere smentito in diretta dalla maggioranza e dal Sindaco.
I percorsi più fluidi sono fondamentali, ha confermato en passant prima di prendere fiato e gonfiare il petto per decantare il primato nazionale di Milano per il servizio di car sharing, salvo poi essere prontamente“bacchettato” dal Presidente di Ambiente Milano Amedeo Clavarino che ha puntualizzato come 70 auto non possano certo definirsi un primato degno di vanto.
Un altra smentita in diretta.