World Fair Trade Week: dal 23 al 31 maggio a Milano una settimana di appuntamenti incontri e confronti
"Un valido contraltare di Expo 2015 sui temi del diritto al cibo e della sovranità alimentare, raccontato in prima persona dai produttori che dall'Asia, America Latina, Africa e Europa arriveranno in centinaia a Milano": così gli organizzatori della 'World fair trade week', la rassegna mondiale del commercio equo e solidale che andrà in scena a Milano dal 23 al 31 maggio, presentano l'iniziativa, una grande kermesse che coinvolgerà operatori, ristoratori e piccoli imprenditori, oltre che a professionisti del mondo dell'Università, dell'economia solidale e della moda giunti a Milano da tutto il mondo. |
Sono attese presenze da oltre 55 paesi e la settimana è inserita tra gli eventi di ExpoinCittà: questa edizione milanese segue quella, del 2013, tenutasi a Rio de Janeiro. Tra gli eventi proposti, la 'World fair trade conference' che dal 24 al 27 maggio ospiterà all'hotel Klima oltre 220 delegati Wfto da 57 paesi, la 'Milano Fair city', fiera che si terrà dal 28 al 31 maggio alla Fabbrica del vapore, con 170 espositori e oltre 40 incontri, la rassegna di moda etica 'Fair and ethical fashion show' all'ex Ansaldo dal 22 al 24, quella di cucina 'Milano Fair Cuisine', dal 16 al 31, e l'incontro organizzato con il Politecnico 'Fair trade symposium', con 70 ricercatori da 12 paesi.
“Dal 23 al 31 Maggio Milano diventerà capitale mondiale del Fair Trade. Dopo Rio nel 2013 proprio la città sede di Expo2015 accoglierà gli attori del Commercio Equo e Solidale da tutto il mondo per la World Fair Trade Week 2015 - afferma Rudi Dalvai presidente di WFTO, Organizzazione mondiale del Fair Trade -. Un'occasione unica per Milano e il movimento globale del Fair Trade che, con la World Fair Trade Week, afferma un modello di produzione e distribuzione, quello del commercio equo e solidale, che 'nutre' il pianeta in modo equo da oltre 50 anni”.
Ed è vero che sui temi di Expo il commercio equo e solidale ha molto da dire, come commenta Pietro Raitano, direttore di Altreconomia, spiegando che la Lombardia è "la regione d'Italia dove è più diffuso il commercio equo in Italia, favorito dalla legge regionale 9/2015" recentemente approvata.
Il programma completo di tutti gli eventi e appuntamenti è consultabile su www.fairtradeweek2015.org