Festival e campionati, le due ruote protagoniste della città

Ecco qui un paio di appuntamenti ad hoc per chi è appassionato di biciclette (e per chi non lo è ma potrebbe diventarlo).
Dal 15 al 17 ottobre invece, come ogni anno, si terrà presso la Triennale di Milano la decima edizione del Bicycle Film Festival, kermesse itinerante nata a New York che ha scelto Milano come unico palcoscenico italiano. Il festival si sposta di metropoli in metropoli (fino ad oggi ha toccato una quarantina di città in tutto il mondo) per celebrare la bicicletta, e ha la finalità di diventare il “catalizzatore” dei diversi movimenti di ciclismo urbano presenti sulla Terra.
Inaugura la manifestazione “BIRTH of BIG AIR”, film prodotto da SPIKE JONZE, un documentario-tributo sulla storia di Mat Hoffman, leggenda della bmx che, per primo, ha sfidato la gravità nella specialità del “Big Air”. Alla fine delle proiezioni, la “Milano CRITERIUM”, una gara ciclistica notturna sul circuito chiuso di un isolato, organizzata da un team misto di milanesi e newyorkesi.
Il fiore all’occhiello dell’edizione 2010 sarà, a livello cinematografico, il restauro di una pellicola storica, legata al ciclismo e al territorio Milanese: “La Baraonda” di F. Vancini, regista ferrarese. Piccola perla d’annata scovata dal Bicycle Film Festival in collaborazione con la Cineteca di Milano, la pellicola del 1980 si svolge al Velodromo di Milano, nel pieno svolgimento della Sei Giorni, e vanta un cast multiforme che Giuliano Gemma, Edy Angelillo, Andrea Roncato, Guido Nicheli e Francesco Salvi. Ma i film, piccoli e grandi, in programma, sono moltissimi: il programma dettagliato dei singoli eventi su www.bicyclefilmfestival.com.
A.P.