Musica in piazza Duomo e molte altre opzioni per il capodanno in città

Ampia scelta per il capodanno a teatro: al Franco Parenti, ad esempio, c’è Filippo Timi nelle vesti femminili di una casalinga del New Jersey prigioniera di una casa confetto. Lo spettacolo si intitola “Favola” e il 31 è accoppiato con una cena buffet.
All’Arcimboldi invece va in scena Antonio Albanese assieme ai suoi Personaggi, da Epifanio a Alex Drastico, da Frengo al Sommelier (per info www.teatroarcimboldi.it) Al Ciak di via Procaccini c’è Priscilla, la regina del deserto, nota storia di un terzetto en travesti in viaggio nel deserto australiano, con relativi brindisi e aftershow.
Vale la pena consultare i vari calendari dei numerosi teatri milanesi perchè l’elenco degli spettacoli di capodanno è piuttosto ricco.
Per chi invece ama le tavolate e la tradizione, i circoli Arci della città offrono numerose possibilità: dal consueto capodanno “mangiante” e danzante dell’Arci Bellezza , alla serata di “oracoli e miracoli” organizzata dalla Scighera in Bovisa.