Coinvolte 31 scuole primarie, ecco i risultati della rilevazione fatta su bambini e famiglie
Cibo buono e sano, che possa anche incontrare i gusti dei piccoli ascoltando i loro suggerimenti e i loro desideri. È con l’obiettivo di migliorare il servizio mensa, anche recependo quali sono le percezioni dei bambini e delle bambine e dei loro genitori, che la Direzione Innovazione tecnologica e Digitale, in stretta collaborazione con la Direzione Educazione del Comune di Milano e Milano Ristorazione, ha realizzato la rilevazione sulla qualità percepita del servizio di refezione scolastica. |
Ai bambini è stato chiesto di esprimere un parere sulle pietanze, sulla loro quantità e varietà e se sono soddisfatti del servizio e degli spazi in cui viene servito; la compilazione del questionario è stata anche utilizzata dagli insegnati come momento di educazione alimentare.
In generale la soddisfazione dei piccoli sul cibo supera il 60,5% sommando le risposte di ‘molto’ e ‘solitamente sì. Si va invece in alcuni casi oltre all’80% di soddisfazione rispetto alla gentilezza e alla disponibilità delle persone che distribuiscono il cibo, alla pulizia di posate e dei luoghi in cui i cibi sono serviti.
Tra le domande dei questionari sottoposti ai genitori, diversi i temi trattati per conoscere quanto mamme e papà conoscano il servizio mensa (in particolare se hanno mai preso parte alla commissione mensa, con 9,4% degli intervistati che sono stati commissari, e se sono al corrente delle attività della Rappresentanza cittadina, con il 32,9% che le conosce), i centri cottura da cui arrivano i pasti serviti nelle scuole dei loro bambini (li conoscono il 30,9% degli intervistati), insieme alla conoscenza dei progetti specifici come quello del ‘Sacchetto Salvamerenda’ e ‘Frutta a metà mattina’ (rispettivamente conosciuti dal 55,2% e il 40,3% degli intervistati). In particolare, l’85% degli intervistati si è detto soddisfatto del progetto ‘Frutta a metà mattina’ e nell’87,6% dei casi auspica che sia mantenuto anche in futuro.
Interessante il confronto della percezione del servizio tra i bambini e le bambine della scuola primaria con quella dei genitori: se i bambini alla domanda ‘In generale ti piace il cibo mangiato a scuola’ rispondono positivamente nel 61% dei casi, i genitori della scuola primaria (campione rispondenti: 7.763) rispondono positivamente nel 49% dei casi.
Altro tema riguarda la comunicazione: tra le domande poste ai genitori, il sondaggio ha voluto chiedere una valutazione sul sito di Milano Ristorazione e sugli altri strumenti attraverso i quali mamme e papà possono informarsi sul cibo servito sulle tavole delle mense. In generale buona la soddisfazione sul sito: oltre il 75% dei genitori è soddisfatto del servizio on line di iscrizione al servizio, e oltre il 90% dichiara di averlo utilizzato almeno una volta o in modo regolare. Meno conosciuta, invece, l’app, sulla quale Milano Ristorazione, dopo aver in questi anni concentrato le proprie forze sul miglioramento del portale web, investirà prossimamente per renderla più utilizzata e rispondente alle richieste dei genitori.