A Milano appuntamento il 27 e il 28 settembre ai Giardini Indro Montanelli per la più grande manifestazione di divulgazione scientifica d’Italia
Torna la due giorni di divulgazione scientifica “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, evento ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori: l’appuntamento è per il 27 e 28 settembre ai Giardini Montanelli di Milano. In programma ci sono centinaia di iniziative completamente gratuite, divertenti e accessibili a spettatori di ogni età: incontri con i ricercatori, talk, proiezioni di film, concerti, spettacoli teatrali, stand di divulgazione per grandi e piccini che alzeranno il sipario sul mondo della ricerca scientifica a 360°. |
Cinque le aree tematiche – Scienza e Tecnologia, Cultura e Società, Ambiente, Salute, Patrimonio Culturale – che saranno trattate attraverso 12 eventi di avvicinamento, 45 stand, 15 talk, 2 film, 3 spettacoli, 1 EU Corner, 1 Play Decide (evento-dibattito certificato dalla Commissione Europea) e 1000 ricercatori coinvolti. Tre, inoltre, i Civici del Comune di Milano aperti a ingresso gratuito: Acquario Civico, Planetario “Ulrico Hoepli”, Museo di Storia Naturale.
MEETmeTONIGHT è realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Invernizzi, in collaborazione con Regione Lombardia e con Main Partner per Milano l’Università Bocconi.
Programma completo e dettagli: http://www.meetmetonight.it/la-settimana-di-meetmetonight/