Dal cantiere in piazza Tricolore inizia l’ultima fase dei lavori sotterranei
| A segnare l’avvio della terza ed ultima fase dei lavori sotterranei per la linea metropolitana 4, è partita oggi dal cantiere in piazza Tricolore la prima delle due “talpe” che realizzeranno le gallerie della nuova linea che attraverseranno il centro della città, passando sotto gli edifici ad una profondità di circa 25 metri. Presenti al simbolico via sono stati l’assessore alla mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli, il presidente di M4 spa, Fabio Terragni, il presidente del Consorzio dei costruttori CMM4, Guido Mannella (Salini Impregilo) e l’amministratore delegato di MetroBlu scarl, Massimo Lodico (Astaldi). Tunnel Boring Machine è il nome tecnico della talpa che ha iniziato a scavare presso quello che sarà l’inrescambio con la tratta Est della linea blu: l’avanzamento previsto è di circa 15 metri al giorno, e si lavora ininterrottamente 24 ore 7 giorni su 7. “In questa fase di massimo sforzo produttivo abbiamo circa 1.500 persone impegnate in tutti i cantieri, di cui 250 dedicati all’attività di scavo meccanizzato” ha detto Mannella, concludendo “prevediamo entro fine gennaio di arrivare tra i 60 e i 100 metri di galleria finita al giorno con quattro talpe in attività” |
La Blu collegherà il centro città col quartiere Forlanini e il quartiere Lorenteggio, per un totale di 15 km di estensione e 21 stazioni, e con un tempo di percorrenza stimato di 28 minuti. Sarà una metropolitana leggera ad automazione integrale driverless e verrà utilizzata da una media di 86 milioni di passeggeri l’anno.