Il cantiere per la realizzazione della fermata in corrispondenza dell'Università verrà spostato nell'area della camera mortuaria
Finalmente si è trovato un accordo: la buona notizia in una nota diramata nella giornata di mercoledì dall'Università Statale di Milano in cui si rende noto che l'accordo "prevede lo spostamento del cantiere per la realizzazione della Stazione Sforza Policlinico della nuova linea del Metro nell’area attualmente occupata dalla Camera mortuaria, come era stato richiesto da Statale e Policlinico nelle scorse settimane a garanzia di ogni possibile tutela alla salvaguardia della Ca’ Granda". Risale infatti a ieri l'incontro dell'assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli con Gianluca Vago, Rettore dell'Università Statale, e Marco Giachetti, presidente della Fondazione Ca' Granda Policlinico, insieme a Fabio Terragni presidente di M4, i rappresentanti dei costruttori, la Sovrintendenza e l'Agenzia del Demanio. |
La proposta avanzata dal Comune e dalla Società M4 e condivisa dagli enti interessati, prevede che il cantiere verrà spostato in un'area adiacente a quella attualmente occupata dalla Camera mortuaria, che sarà dislocata in altro sito facilmente accessibile all’interno del perimetro dell'Ospedale. Durante l'incontro è stato anche deciso che un consulente – individuato da M4 con un bando pubblico - si occuperà della valutazione dei rischi connessi al cantiere sulla stabilità dell'edificio della Cà Granda e la conservazione e la tutela dei beni architettonici per tutta la durata del cantiere. E’ stato inoltre assicurato l’impegno ad adottare tutte le misure possibili per minimizzare l’impatto del cantiere sulle attività universitarie. Infine, lo scavo della stazione sarà a cielo aperto solo in una prima fase, quindi verrà posta una soletta e i lavori continueranno al coperto diminuendo sensibilmente quanto più possibile polveri e rumori.
Un accordo importante per la prosecuzione dei lavori, che consentirà di realizzare la fermata della linea Blu di fronte all'Ospedale riducendo l'impatto del cantiere su un'area strategica per la città. L'apertura del cantiere è prevista per le prossime settimane e per questo iniziano oggi i sopralluoghi di M4 e MM per tutte le verifiche tecniche.