Dopo le intimidazioni delle scorse settimane, domenica 24 il quartiere si mobilita per dire no alle infiltrazioni mafiose

A pochi giorni da quell’evento, segnaliamo un appuntamento ancora più importante: domenica 24, dalle 14 alle 18 in piazza Ortica, si svolgerà un evento collettivo contro la mafia: “ci riprendiamo di nuovo il quartiere, bevendo vin brulè, mangiando castagne e discutendo di mafia e antimafia” recita l’invito, diffuso tramite volantini e in rete. Ma qual è la motivazione di questa iniziativa?
Dopo le denunce, dopo che a ventiquattro ore dall’allestimento degli stand è stato necessario l’intervento del presidente del Consiglio comunale, Manfredi Palmieri, per permettere lo svolgimento di una tradizionale festa di strada, in attesa che l’interrogazione comunale avanzata dal capo gruppo PD Pierfrancesco Majorino abbia risposte, i residenti del quartiere scendono in piazza e invitano tutti a unirsi a loro per dire “No alla mafia” e alle intimidazioni.
Un evento collettivo (con la presenza dei candidati sindaci delle primarie del centrosinistra) per confrontarsi sul tema della legalità e dell’importanza della partecipazione civica per contrastare qualsiasi tipo di fenomeno di infiltrazione sul territorio, contro una minaccia sempre più incombente e che le istituzioni locali sembrano non avere ancora compreso pienamente.
Informazioni ulteriori qui
I dettagli dell’evento qui