Scatta la denuncia penale per una sala slot che ha ignorato la diffida del Comune ad aprire

In quell'occasione la proprietà era riuscita, in extremis a collocare le insegne e oscurare le vetrine poche ore prima che venisse notificata la diffida del Comune.
Nonostante lo stop del Comune, poco dopo Ferragosto, i proprietari della sala hanno deciso di aprire lo stesso e hanno attivato il soistema di raccolta delle scommesse, come hanno scoperto gli agenti della Polizia locale nel corso di un controllo di routine in zona. Immediatamente è scattata l'intimazione alla chiusura e una denuncia penale.
“Non ci sono sconti per chi fa il furbo: chi viola le norme viene denunciato –ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris- dalle periferie verso il centro, continuiamo a usare tutte le armi della legalità a nostra disposizione per combattere il gioco d’azzardo e tutelare i cittadini”.
E.P.