Parte la riqualificazione dell'area su via Cavalcanti che avrà una nuova piazza e nuova viabilità
Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione di via Cavalcanti, un'area che verrà riconfigurata, sulla base di un progetto dell’Assessorato all’Arredo urbano, con una nuova piazza posta al centro della via e arricchita da un’aiuola, anche allo scopo di regolamentare l'attuale viabilità. Sono previsti anche un nuovo sistema d’illuminazione e di telecamere per garantire una maggiore sicurezza. I cantieri resteranno aperti circa cinque mesi: al termine di quest’opera partirà la riqualificazione di piazza Morbegno, situata circa 100 metri a Nord. “Gli interventi in via Cavalcanti e piazza Morbegno – dice in proposito l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza – nascono da un momento di progettazione partecipata con le associazioni del territorio e si inseriscono nel piano di riqualificazione dell’area intorno alla Stazione Centrale. Ricordo che questa Amministrazione ha già riqualificato il primo tratto di via Ferrante Aporti fino a viale Brianza, una porzione di via Sammartini, due tunnel del sottopasso ferroviario e stiamo per concludere l’ultimo. |
Ne consegue anche la cancellazione dell’attuale parcheggio nel centro di via Cavalcanti e la realizzazione di nuovi posti auto collocati lungo i marciapiedi. La nuova piazza sarà dotata di sedute in cemento bianco che avranno la duplice funzione di panchina e fioriera. La pavimentazione sarà realizzata in calcestruzzo architettonico con cordoni in granito. Per quanto riguarda il verde, oltre all’aiuola, lo spazio sarà dotato di 16 nuove alberature. Previsti anche un nuovo impianto di illuminazione, la risistemazione delle tubazioni dell’acqua su tutta l’area di intervento, la posa di nuovi pozzetti con chiusini in ghisa. Durante lo svolgimento dei lavori, la viabilità in via Cavalcanti non subirà interruzioni.
Alla base l'idea di ridisegnare lo spazio in modo che risulti “più gradevole per i residenti e più sicuro per gli automobilisti e i pedoni”, conclude l’assessore Rozza, dichiarando che l’importo dei lavori è di circa 285.000 euro. Per quanto riguarda piazza Morbegno, l’obiettivo della riqualificazione è di destinare a isola verde lo spazio spartitraffico - dove si trova l’edicola - che sarà anche ampliato per impedire la sosta in doppia fila dei veicoli. In particolare verrà rimossa la maggior parte della pavimentazione in pietra e resterà il solo percorso di accesso all’edicola e il marciapiede di servizio: tutto il resto sarà destinato a verde, con tappezzanti, rose e un filare di prunus. Anche il binario tramviario che circonda la piazza sarà inerbito. Sono previsti anche interventi di ampliamento e risistemazione delle aiuole che cingono la carreggiata di fronte al civico numero 5, 1 e 3 e all’angolo di via D’Apulia in direzione via Venini. Per migliorare la sicurezza sarà potenziata l’illuminazione e installata una nuova telecamera, come richiesto dal Consiglio di Zona 2. I lavori inizieranno a fine luglio e avranno una durata di tre mesi, mentre i costi si aggirano sui 167.000 euro.