Da agosto l’area di via Don Sturzo è stata chiusa al traffico, ma I lavori inizieranno solo a gennaio 2008.

E tutti questi disagi per un cantiere che permane inattivo da mesi?
Le forze in gioco sembrano non voler assumersi la responsabilità della situazione, in quanto e Palazzo Marino e l'azienda appaltatrice di MM5, che avrebbe dovuto prendere in concessione il cantiere si rimpallano la questione, senza però di fatto risolvere nulla.
Come rileva Marco Osnato, Presidente della Commissione Mobilità - Traffico - Ambiente, "il danno economico per il Comune e i disagi per i cittadini sono ingenti", soprattutto alla luce del fatto che il cantiere rimane inattivo. Pare che l'area verrà destinata ai lavori per la nuova metro dal gennaio 2008, ma sarà già trascorso quasi un semestre dalla chiusura della via all'effettiva operatività del cantiere. E se ci fossero nuovi ritardi saranno nuovamente i milanesi a pagarne le conseguenze?
Senza dubbio la MM5, la cui inaugurazione è prevista per il 2011, migliorerà la mobilità nell'area Nord di Milano, ma risulta inaccettabile per gli abitanti della zona, e anche quelli di passaggio, un disagio vano dato che la chiusura di un’arteria di grande traffico come via Don Sturzo, per il momento è stata del tutto inutile.
S.C.