Ancora lavori di ristrutturazione nella sede del consiglio di zona 3

Se lo scorso luglio sono stati spesi circa 20 mila euro per lavori di revisione “estetico-funzionali” alla neonata anagrafe e se tra ottobre e novembre sono stati necessari interventi di ristrutturazione all’interno della sala CAM (Centro di aggregazione multifunzionale), da qualche settimana è in corso la rimozione della pavimentazione d’ingresso.
Questa volta l’aula è rimasta agibile, ma soltanto previo attraversamento degli uffici dell’anagrafe. Un disagio non solo e non tanto per i consiglieri di zona, ma soprattutto per i cittadini che in questo periodo partecipano alle numerose attività culturali organizzate all’interno del parlamentino.
Ancora ignoto l’importo dei nuovi lavori: è stata presentata un’interrogazione che non riceverà risposta fino ad opera compiuta. Probabilmente si tratta di poche migliaia di euro, che si aggiungono ai circa 20 mila spesi a luglio per il restyling dell’anagrafe e a quelli per la sala Cam spesi il mese scorso. A conti fatti un bell’importo, considerando la “tenera età” dell’edificio. “Evidentemente i lavori sono stati fatti male fin dal principio -denuncia Prini- ho la sensazione che Via Sansovino sia un’altra Biblioteca Valvassori Peroni, una macchina mangia-soldi che costringerà il Comune a continui interventi straordinari di manutenzione”.
Giulia Cusumano