Ecco il nuovo cartellone 2011/12 del teatro niguardese di Renato Sarti

Poi ci sono, per chi non li avesse ancora visti e chi volesse rivederli alcuni degli spettacoli divenuti ormai dei classici della produzione Sarti-Cooperativa: da 2011 Trilogia del benessere, di Renato Sarti, a Muri – prima e dopo Basaglia (con Giulia Lazzarini, sul palco del Piccolo teatro - Teatro Studio); da Io santo, tu beato a Chicago Boys, entrambi frutto della collaborazione con Bebo Storti e impegnati sul fronte della denuncia delle ipocrisie istituzionalizzate della società contemporanea, riflessioni sulla chiesa, la spiritualità e l’economia contemporanee.
Ancora, viene riproposto L’innocenza di Giulio, di Giulio Cavalli (gradito ritorno dopo il tutto esaurito della passata stagione), che porta in scena “vita e opere” di un personaggio alquanto controverso indagando i legami tra la politica degli anni dal dopo guerra a oggi.
La stagione è piuttosto ricca: il cartellone completo si trova su www.teatrodellacooperativa.it . Venerdì 16 settembre, dalle ore 19.30 c’è poi l’occasione di una serata, a ingresso gratuito, in cui gli artisti presenti in cartellone daranno un assaggio del proprio spettacolo. La serata è ad ingresso gratuito.
Dalla stessa ora sarà anche inaugurata la mostra fotografica “Arancio di sera”, con fotografie a colori realizzate dai fotoreporter dell' Agenzia Tam Tam, che ripercorre le tappe del cammino di Giuliano Pisapia da candidato a sindaco di Milano: la campagna elettorale con le visite nei quartieri, gli incontri con i milanesi e le serate in piazza, la vittoria e la festa finale in piazza Duomo.
Dunque mettetevi comodi. Almeno fisicamente…