Ultimata la pavimentazione di Piazza Duca D'Aosta. Ora si attendono le nuove 'uscite' della metropolitana

Il Comune ha annunciato ieri di aver completato il restauro della pavimentazione di Piazza Duca D'Aosta, iniziato nel giugno del 2011. Nessuna rivoluzione degli spazi in questo caso, ma un semplice rifacimento dell'intera pavimentazione sostituendo tutti i materiali originari e mantenendo il disegno iniziale della piazza.
I giochi di colore sono dati da pietra d’Istria e Trachite, mentre nelle aiuole verdi, fa sapere Palazzo Marino, sono state “messe a dimora di 48 esemplari di Quercus Ilex, oltre a fiori e arbusti di vario genere e specie (berberis buxifoglia nana, syringa vulgaris, epimedium, ophiopogon japonicus)”.
Eliminate, secondo le finalità del progetto, teso soprattutto al mantenimento del decoro della piazza, le siepi che delimitavano le aiuole, “per evitare che fossero utilizzate in modo improprio occultando oggetti”, come recitava la spiegazione originaria dell'intervento.
I lavori sono costati 1.400.000 euro e, sottolineano dagli uffici del Comune, sono terminati con tre mesi di anticipo rispetto al tempo previsto, mentre proseguono ancora, appunto, quelli di Grandi Stazioni che rinnoveranno le vie d'accesso alla 'Centrale'.
Opere naturalmente di portata ben maggiore rispetto alla pavimentazione della piazza. Solamente l'ultima parte degli interventi, con la realizzazione di un ascensore trasparente che porterà ai due piani interrati della stazione sotto piazza duca D'Aosta, insieme ai nuovi tapis roulant con uscita sulla piazza, costeranno a Grandi Stazioni 6,5 milioni di euro.
Il tutto richiede ancora diversi mesi. Per vedere completamente libera la facciata della stazione dovremo aspettare, secondo i tempi previsti, fino all'estate del 2014.
C. U.