Dopo quindici anni di abbandono, entro la fine del 2017 la torre Galfa sarà riqualificata
Aveva raggiunto la ribalta delle cronache cittadine esattamente tre anni orsono, quando occupata dal collettivo Macao era divenuta lo spazio occupato più grande d'Europa con il progetto di trasformarsi in un gigantesco laboratorio culturale e artistico, ma anche un caso politico all'interno del centrosinistra milanese: la torre Galfa, a pochi passi dalla Stazione centrale. I suoi trentuno piani saranno riqualificati dopo quindici anni di abbandono. Palazzo Marino ha confermato la chiusura dell'iter autorizzativo per i lavori che partiranno nei primi mesi del 2016 e dovrebbero terminare alla fine del 2017. |
La torre Galfa, costruita tra il 1958 e il 1959, con i suoi 102 di altezza fu uno dei simboli della Milano del boom economico.
Dal 2001 aveva subito un progressivo abbandono, fino a diventare appunto uno degli esempi più evidenti di quella sovrabbondanza di volumetrie in una città che dagli anni '90 aveva puntato tutto sul settore immobiliare.
E. P.