Un’area di "pausa urbana" inaugurata nell’ambito dei lavori per la nuova sede dell’ADI
| Una piazza in più, a Milano: inaugurata nella mattina di giovedì 14 febbraio, vicina al Comitero Monumentale e all’asse di Paolo Sarpi. Ad uso pubblico, è stata realizzata nell’ambito dei lavori per la nuova sede dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e della sua Fondazione, che ha in dotazione la storica collezione del Compasso d’Oro. Progettata dall’architetto Alessandro Sassi, vincitore di un concorso a inviti promosso dall’operatore, la piazza è stata pensata come "pausa urbana” per i visitatori dell’ADI e i fruitori del quartiere: panchine, aiuole, rastrelliere e giochi d'acqua rendono l’area, che fino ad oggi non era possibile fruire, un luogo di incontro e di ritrovo. Non solo, nell’area che si allunga verso Piazzale Cimitero Monumentale, è stato realizzato un terrapieno a verde con la posa di ciliegi. |
L’intervento è stato realizzato da Immobiliare Porta Volta S.r.l, responsabile del Programma Integrato di Intervento insistente sulle aree tra via Ceresio, via Bramante, via Niccolini e via Procaccini.
Nei prossimi mesi continueranno i lavori di ristrutturazione dell’edificio in stile liberty denominato “Tram a Cavalli”, realizzato nel 1884 come Centrale Elettrica Edison e destinato ad ospitare le attività no profit dell’Associazione per il disegno Industriale. Alcuni spazi dell’edificio, inoltre, saranno messi a disposizione del Comune, del Municipio 8 e altri enti e organismi partecipati dal Comune per l’organizzazione di eventi ed incontri aperti al quartiere e manifestazioni per la promozione e la diffusione della cultura del design e della grafica. La fine dei lavori, che comprende anche l’apertura della nuova piazza dal lato di via Bramante, è prevista per fine anno.