Nasce una nuova sezione didattica alla Galleria d'Arte Moderna di Milano: percorsi educativi per varie fasce d'età alla scoperta dell'800 lombardo
Come Alice nel Paese delle Meraviglie nel romanzo di Lewis Carroll, anche la contessina Antonietta Negroni Prati Morosini, ritratta nel famosissimo dipinto di Francesco Hayez esposto alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, in una calda giornata di sole si avventura in un viaggio onirico tra fiori e farfalle che volano in giardino, stanze da ballo in cui danzare la quadriglia, fiabe raccontate davanti al camino e muse che giocano alle belle statuine. Un viaggio in cui accompagnerà tutti i bambini e le bambine che, insieme ai loro compagni di scuola, parteciperanno al percorso di scoperta e divertimento ideato dalla nuova sezione didattica aperta dal Comune di Milano presso la GAM di via Palestro. Un museo d’eccezione dedicato all’Ottocento lombardo, con la collezione Grassi recentemente ampliata e allestita nella magnifica villa neoclassica Belgiojoso Bonaparte con il parco all’inglese dedicato esclusivamente ai più piccoli. |
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: ED.ScuoleDidatticaGam@comune.milano.it