Quando Milano, nonostante tutto, rifiuta di guardarsi allo specchio.

Perché? Il libro di Offeddu e Sansa avrebbe dovuto suscitare un dibattito approfondito. Avrebbe dovuto obbligare Milano a guardarsi allo specchio a criticare non solo la propria classe dirigente ma anche se stessa per aver scelto chi l’ha governata in questo modo e per essere stata indifferente e continuare ad esserlo. Nulla di tutto ciò. Ha trionfato la distrazione.
Al successo editoriale ha corrisposto il vuoto del dibattito. Forse è inevitabile quando l’alternativa è tra il “vaffa…” e l’assunzione di responsabilità da parte di tutti, poiché la democrazia è il metodo più efficace per non avere un governo e dei governanti migliori di quelli che ci si merita.
Beniamino Piantieri