La maggioranza dei nuovi residenti nel 2012 proviene dalla Lombardia e dal resto del nord

Sono quasi 10.000 i nuovi residenti provenienti da altre regioni italiane registrati in soli sei mesi.
Dei nuovi residenti oltre 5.000 provengono dalla Lombardia. Il dato segna un'inversione di tendenza rispetto al recente passato quando -soprattutto negli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio- Milano vide un vero e proprio esodo verso i centri più piccoli della provincia e della regione.
Ma non si tratta di una novità in senso assoluto poiché storicamente vi è stata sempre una certa osmosi tra Milano e il territorio circostante anche in termini di migratorietà "a corto raggio" e soprattutto perché la vera prima grande ondata di immigrazione all'ombra della Madonnina avvenne dalla bassa Lodigiana e Cremonese, dalla bergamasca e dalla Valtellina all'epoca della primo boom industriale della città tra il 1990 e il 1905.
E. P.