Ennesimo calo di compravendite e valori e nell'ultimo quinquennio è crollo

Nei primi sei mesi del 2013 a Milano si è registrato un ulteriore calo dei valori degli immobili residenziali con un -2,9% per gli immobili residenziali nuovi, di classe energetica A-B-C e del -3,0 per gli appartamenti recenti, ristrutturati, d’epoca e di pregio e del -3,7% per gli appartamenti vecchi o da ristrutturare. Una contrazione che si va a sommare a quelle registrate negli ultimi due/tre anni e che non coinvolge solo il settore residenziale: i negozi hanno visto una contrazione del 3,5%, i box del 4,6% e gli uffici del 4%. Numeri pesanti, ma lontani da quelli assai peggiori che si registrano nei comuni della provincia dove per il residenziale si va da un -11% a un -14% a seconda dell'ubicazione e dello stato degli immobili.
Calano vistosamente anche le compravendite: nel primo trimestre del 2013 a Milano si è registrato un -4,8% nelle transazioni rispetto allo stesso periodo del 2012 (nell'area della provincia si è registrato un vero e proprio crollo del 14,2%).
Tra i fattori che hanno inciso maggiormente sulla contrazione delle compravendite (causa principale del calo dei valori), oltre alla minore propensione all'investimento in un periodo di crisi, la stretta creditizia messa in atto dagli istituti di credito, che a Milano e in Lombardia ha assunto dimensioni ormai impressionanti. Tra il 2011 e il 2012 i muti per l'acquisto di abitazione concessi a famiglie sono calati del 48,6% (rispetto ad una diminuzione a livello nazionale del 46,4%), il credit crunch per le famiglie dal 2007 al 2012 è stato addirittura del 61,3%.
In forte calo anche gli affitti: un'ulteriore -3,7% negli ultimi sei mesi, -6,8% nell'ultimo anno; ma se si considerano gli ultimi cinque anni il calo medio dei canoni di locazione ha registrato una contrazione del 23,8%. Nel dettaglio nell'ultimo semestre i cali più significativi sono stati del 6,4% per i monolocali e del 7,4% dei bilocali in Circonvallazione, del 3,8% per i trilocali e 5,8% per i quadrilocali nella cerchia dei Bastioni.
Ma se si prende in considerazione l'ultimo quinquennio si registrano diminuzioni a due cifre per tutte le tipologie di appartamento in locazione con veri e propri crolli del 26,8% per i trilocali e del 25,6% per i quadrilocali.
Ettore Pareti