Iniziative in occasione della festa della Liberazione

La prima tappa è proprio al Teatro della Cooperativa, presso il salone dedicato alla Gina Bianchi Galeotti; dopo aver percorso Via Ornato, Via Terruggia, Via dei Conti Biglia, Via Giuditta Pasta, via Ettore Majorana, la seconda tappa sarà all’interno dell’Ospedale di Niguarda sul luogo dove i partigiani nel dopoguerra piantarono un ulivo della pace dedicato alle infermiere e alle suore che durante la guerra si adoperarono a favore dei partigiani ricoverati; la terza ed ultima tappa sarà in Via Graziano Imperatore 34, presso la targa che ricorda l’uccisione di Gina Bianchi dove verrà posata una corona. In ogni tappa ci sarà un intervento del Coro di Micene.
Oltre a questo, si svolgerà alle ore 20.45 il tradizionale corteo nel quartiere, organizzato dall’ANPI di Niguarda, accompagnato dalla Banda d’Affori, che si snoderà nelle vie Hermada, Passerini, Piazza Gran Paradiso, Via Palanzone, Ornato e Terruggia. Lungo il percorso verranno poste le corone alla lapidi dei Caduti per la Libertà, e in Via Hermada verrà scoperta una lapide dedicata al partigiano Francesco Rigoldi.
La manifestazione si concluderà presso il Circolo Familiare dove Onorio Rosati, segretario generale della Camera del Lavoro di Milano, terrà un breve discorso.
Sarà poi allestita presso il teatro una mostra di giovani artisti (illustratori, fotografi, pittori, scultori e fumettisti) dal titolo RESISTENZAexpo, a cura di Emanuele Fossati, con ingresso libero e gratuito.
A. P.
Info
Teatro della Cooperativa -Via Hermada 8, Milano - Tel. 02.64749997