A più di tre mesi dalla nostra inchiesta la discarica abusiva sul Naviglio è ancora lì

Nonostante le segnalazioni dell’Arpa e della Prefettura risalenti allo scorso aprile e nonostante la prossimità con alcuni grandi centri commerciali e con uno spazio di verde pubblico dove la gente porta i propri cani.
Anche l’area circostante risulta essere in stato di degrado avanzato. Proprio a due passi dalla ricicleria dell’Amsa, nei sottopassi tra via San Cristoforo e l’Alzaia Naviglio Grande, a poche centinaia di metri dall’antica chiesa romanica.
Questa è stata la risposta pervenutaci dalla Direzione Generale dell’Opera Pia Fondazione Biffi, proprietaria dell’area in questione.
Quanto tempo ancora bisognerà aspettare prima che la bonifica venga effettuata? Su questo, nessuna indicazione.
Quando ci sono di mezzo i rifiuti, i tempi d’attesa –le cronache di questi mesi ne sono un esempio lampante- rischiano di diventare infinitamente lunghi.
Anche se si tratta di aree private.
La vivibilità della zona, quando non riguarda il centro città, diventa un problema di serie B.
Giulia Cusumano