Anche a Milano, in piazza Beccaria, si festeggia la 21esima giornata della memoria e dell'impegno dedicata alle vittime delle mafie
Tante persone in piazza Beccaria, per la manifestazione che Libera ha organizzato in tutta Italia in occasione della 21esima giornata della memoria e dell'impegno dedicata alle vittime delle mafie. E' il 21 marzo, primo giorno di primavera, e piazza Beccaria è piena di fiori di carta "che non appassiscono": la rappresentante regionale di Libera Lucilla Andreucci spiega che questi fiori sono stati realizzati dai molti studenti intervenuti alla manifestazione, nella stessa piazza che nel 2013 ha salutato Lea Garofalo. Messina fa da capofila (è lì che si è tenuta l'iniziativa principale), ma in molte altre città della penisola alle 11 in punto è iniziata la lettura di 1120 nomi, quelli delle vittime della mafia. Alla fine della lettura i manifestanti si sono resi protagonisti di un flash mob gridando all'unisono "adesso tocca a noi". |