Domenica 6 ottobre per la prima volta in piazza Castello c’è la seconda Festa dell'educazione stradale

“La Festa dell’Educazione stradale si pone fra le numerose attività di Comune e Polizia locale sulla sicurezza stradale. Grazie alla preziosa collaborazione e alla condivisione degli obiettivi con Michelin abbiamo organizzato una seconda edizione molto più ricca e accattivante. Vogliamo che famiglie e ragazzi siano sempre più coinvolti e sensibilizzati su un tema così fondamentale” ha detto in proposito Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Polizia locale.
Il programma della giornata prevede prove pratiche e teoriche con gli agenti di Polizia locale che tengono i corsi di educazione stradale nelle scuole milanesi; prove con l’etilometro; protagonista sempre la Polizia locale con le esibizioni delle Unità Cinofile, alle 12:15 e alle 16:00, e la Banda musicale (9:45, 14:45 e 16:45).
Sarà allestita anche una divertente gimkana da fare in bici, lungo un percorso in cui si incontrano le difficoltà e gli ostacoli che si devono affrontare nelle strade delle città, oltre a diverse dimostrazioni pratiche di maestri italiani di mountain bike.
Ci saranno il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, partner nazionale del tour, che spiegherà i dispositivi per il controllo della velocità e degli stati di alterazione; lo Stand del Ministero dei Trasporti e della Motorizzazione Civile, anch’esso partner nazionale del tour, con i simulatori di guida scooter; il simulatore di urto e ribaltamento e crash test e gli occhiali a lenti distorcenti, che danno l’idea della percezione alterata della realtà quando si è bevuto troppo. Inoltre, si assisterà a simulazioni di pronto intervento con la Croce Verde e si potrà fare un esame gratuito della vista presso lo stand di Ottica Avanzi.
Ma il “pezzo forte” del Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale è la Michelin Bike Ride, dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni (nati dal 2002 al 2008 compresi). A tutti gli iscritti sarà regalato un casco a norma UE. Inoltre, i bimbi che dimostreranno di aver imparato le regole della strada riceveranno in omaggio la“T-shirt della Sicurezza Stradale”, che verrà consegnata direttamente sul percorso insieme al patentino, rilasciato dalla Polizia locale.
Al termine, presso l’Infopoint, verrà rilasciato ai partecipanti il diploma di “Michelin Bike Rider”. Per finire, merenda per tutti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitare il sito Michelin.
Le prenotazioni si chiuderanno venerdì 4 ottobre 2013. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite.
A.P.