Il famoso muro della poetessa Alda Merini verrà salvato e traslocato nella Casa-museo di via Magolfa

Atelier della parola giovane', la casa- museo realizzata sui due piani dell'ex Tabaccheria comunale, arredata con pannelli che raccontano la vita della poetessa e oggetti a lei appartenuti. Il prezioso muro aveva rischiato di sparire sotto le asettiche spennellate degli imbianchini, incaricati dagli attuali proprietari dell’appartamento decisi ad avviare i lavori di restaurazione a partire da metà gennaio.
I lavori avranno una spesa complessiva di poco più di 37 mila euro. Soddisfatto l’Assessore alla Cultura Stefano Boeri, che sulla sua pagina facebook commenta: “Siamo riusciti a dare la risposta opportuna alla famiglia e alle migliaia di fans della grande Alda Merini”.
G.C.