Un ciclo di incontri sull'educazione nell'ambito del programma "Dire, Fare, Educare"
Come si educa un bambino di un anno? Come si affrontano i disagi dell’adolescenza? Per rispondere alle domande dei genitori milanesi, l’assessorato all’Educazione, nell’ambito del programma “Dire, Fare, Educare – un percorso per Milano città educativa”, organizza dall’8 al 16 febbraio “La settimana della genitorialità”, durante la quale le mamme e i papà potranno approfondire con tre autorevoli esperti le problematiche educative specifiche di ciascuna età evolutiva. “Il mestiere del genitore è, forse, il più difficile in assoluto – ha dichiarato l’assessore all’Educazione Francesco Cappelli - . Crescere un figlio è una sfida continua, in cui l'adulto deve costantemente adattarsi ai cambiamenti legati alle varie età del suo bambino. Le famiglie esprimono un crescente bisogno di informarsi e di trovare interlocutori che sappiano ascoltare e consigliare su come superare eventuali momenti di difficoltà. |
Il programma degli incontri:
Sabato 6 febbraio – ore 10
Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula Pio XI, Largo Gemelli 1
Insieme si può! Disturbi Evolutivi Specifici: i DSA e l’ADHD Incontro con gli insegnanti
In collaborazione con le associazioni Aid, Aifa Onlus, Ledha Milano
Alle ore 10.30, con Emiddio Fornaro (UONPIA Niguarda), si discuterà di caratteristiche ed Evoluzione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Alle ore 11.30, con Laura Stampini (Ufficio Scolastico Regionale), si discuterà delle normative sull’inclusione scolastica degli alunni con DSA e ADHD. Alle 12, con Luigi D’Alonzo (Università Cattolica) si discuterà della didattica inclusiva. Alle 12.30 con la pedagogista Lucia Cento si discuterà di ADHD, la gestione dell’alunno e della classe. Dalle 14.30 alle 17 si svolgeranno tre sessioni di approfondimento parallele, dedicate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Didattica e strategie per la lingua italiana, per la matematica, per l’inglese. Infine, con la dirigente scolastica Laura Barbirato si discuterà di individuazione precoce dei disturbi dell’apprendimento già nelle Scuole dell’infanzia. All’incontro intervengono gli assessori all’Educazione e istruzione Francesco Cappelli e alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino.
8 - 16 febbraio - Settimana della genitorialità. Conferenze nelle scuole Incontri con esperti per fornire alle famiglie informazioni e approfondimenti su alcuni aspetti dell’educazione nelle diverse fasce di età
Lunedì 8 febbraio - ore 18 - Focus Prima Infanzia
Scuola dell’infanzia comunale, piazza SS. Trinità
Il valore educativo dei primi anni di vita nella relazione genitori-figli
Con Susanna Mantovani, docente in Pedagogia generale e sociale all’Università Bicocca
Martedì 9 febbraio - ore 17 - Focus Adolescenza
Liceo Statale Virgilio, piazza Ascoli 2
Gli adolescenti e lo sviluppo del sé futuro
Con Gustavo Pietropolli-Charmet, psicanalista e psicoterapeuta dell'Adolescenza
Martedì 16 febbraio - ore 17 - Focus Infanzia
Istituto Comprensivo Statale “Milano Spiga”, via Santo Spirito 21
A cosa servono i No? Insegnare il rispetto delle regole
Con Fulvio Scaparro, psicologo e psicoterapeuta
Per informazioni sito di Dire, Fare, Educare
Pagina Facebook Assessorato all’Educazione e istruzione
Indirizzo mail direfareeducare@comune.milano.it