Dopo cinquant'anni trasloca la sede dei Servizi tecnici comunali

Costruito nei primi anni '60, il grattacielo di via Pirelli era destinato ad essere parte del cosiddetto centro direzionale, e fin dalla sua nascita ha ospitato gli uffici dei settori Edilizia e Urbanistica del Comune, che vi lavorano ancora oggi.
Proprio quando il nuovo centro direzionale sull'area Garibaldi–Porta Nuova sta assumendo la sua forma definitiva, la torre di via Pirelli è costretta però alla 'pensione', essendo arrivata al termine del suo ciclo di vita. Dopo quasi cinquant'anni sono troppi, infatti, i problemi che affliggono l'edificio. Impianti, ascensori, condizionamento sono talmente vecchi da non consentire una manutenzione ordinaria, e del resto interventi strutturali sullo stabile non vengono fatti ormai da quindici anni. Inoltre è necessario, anche se non urgente, sostituire la coibentazione interna, realizzata, come era prassi all'epoca, con amianto e altre fibre vetrose.