Scontro sulla M4: il Presidente del Consiglio comunale vuole il dibattito sulla delibera, ma la Giunta intende chiudere tutte le procedure entro la fine dell'anno per non perdere il finanziamento statale
Infatti, se gli adempimenti amministrativi procedono a tappe forzate per arrivare entro la fine dell'anno al closing finanziario per i soci privati e non perdere il finanziamento statale già stanziato, il Presidente Rizzo, proprio in concomitanza con la costituzione della Società M4 Spa -di cui il Comune detiene il 66% delle azioni e nelle cui casse Palazzo Marino dovrà versare 50 milioni a breve-, ha ribadito che la delibera approvata dalla Giunta deve passare dal Consiglio comunale, senza risparmiare toni assai duri e ribadendo la posizione che, sebbene non ufficialmente, è condivisa da una parte della maggioranza: "con questa impostazione la M4 non è un'opera nell'interesse della città, ma dei privati".
La preoccupazione della Giunta, almeno per ora, è quella di chiudere tutti i passaggi previsti entro la fine dell'anno per mettere al sicuro l'avvio definitivo dell'opera (di cui peraltro è stato scavato il tunnel sotto viale Forlanini). Il dibattito in aula, se mai si farà, si terrà nel 2015.