La sentenza del Consiglio di stato contro una sala giochi può essere un punto di svolta

La proliferazione del gioco d'azzardo è un fenomeno sotto gli occhi di tutti con costi umani e sociali elevatissimi speculari ad interessi ancor più consistenti, a partire da quelli dello Stato che incassa circa dieci volte tanto la famosa IMU sulla prima casa sulla quale il Governo e la maggioranza si arrovellano da mesi.
Ovviamente il riconoscimento della legittimità del limite di apertura all'una per le sale minalesi è tutt'altro che risolutivo, ma è indubbiamente un segnale per il legislatore che dovrà scegliere tra la lobby dell'azzardo e la tutela dei cittadini italiani, diventati nel corso dell'ultimo decennio i giocatori più accaniti al mondo.
Beniamino Piantieri