Nuove opere per valorizzare le mura esterne, nel segno della valorizzazione di un luogo di memoria
Nuove opere per i muri della Cittadella degli Archivi: a un anno dall’inizio del progetto “La Cittadella dell’arte”, ideato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Municipio 9 e a cura di Rossella Farinotti, cinque nuovi artisti hanno decorato le mura esterne del complesso comunale di via Gregorovius reinterpretando alcuni dei documenti custoditi all’interno dell’archivio. Opere che vanno ad aggiungersi a quelle realizzate lo scorso anno da otto artisti milanesi e due street artist iraniani che anche in quel caso avevano reinterpretato alcuni dei tesori custoditi tra le migliaia di faldoni archiviati in Cittadella, un’azione di valorizzazione a cui era seguita l’inaugurazione, durante la prima edizione della Digital Week, dell’installazione luminosa che ricalca la firma olografa di Filippo Tommaso Marinetti a opera del duo di artisti internazionali “Vedovamazzei”. |
“Continua il percorso di valorizzazione di un luogo che custodisce le due anime della città: da un lato il passato, con le grandi vicende storiche e culturali che hanno reso Milano la città che conosciamo oggi, dall’altro il presente e il futuro, dove la trasformazione digitale ha un ruolo di assoluta protagonista – ha detto l’assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici – La Cittadella degli Archivi è un tesoro a disposizione di tutti i cittadini, che qui possono consultare più di 36 chilometri di carta lineare per comprendere e conoscere ancora meglio la nostra città. Documenti preziosi che puntiamo a digitalizzare per preservarli dall’inevitabile deterioramento e renderne disponibile la consultazione anche da pc e smartphone”.